
Nelle zone in cui l’acqua che sgorga dal rubinetto è molto dura – ovvero contiene grandi quantità di ioni di calcio e magnesio – l’accumulo di calcare all’interno di tubazioni ed elettrodomestici è all’ordine del giorno.
Questa sostanza diventa una minaccia per gli elettrodomestici poiché tende ad accumularsi e comprometterne il funzionamento. Anche gli impianti idrici possono ridurre la loro efficienza ed essere ostruiti dal calcare.
Per ovviare al problema esistono due soluzioni: l’addolcitore acqua domestico e l’anticalcare elettronico. Si stratta di due impianti differenti tra loro per caratteristiche e funzionamento. Vediamo perché.
Addolcitore acqua domestico, a cosa serve e come funziona
L’addolcitore acqua domestico consente di eliminare il calcare in maniera efficace agendo su calcio e magnesio presenti e rendendo l’acqua meno dura. Grazie a uno scambio ionico, infatti, l’acqua viene fatta passare attraverso una resina presente all’interno dell’apparecchio.
Gli ioni di calcio e magnesio sono così catturati e sostituiti da ioni di sodio. L’indice di durezza del liquido diminuisce di conseguenza, risultando completamente priva di calcare.
I vantaggi dell’addolcitore domestico sono molteplici:
- Rimuove a fondo il calcare grazie all’azione sugli ioni
- Protegge le tubazioni e gli elettrodomestici dall’usura, migliorandone l’efficienza
- Consente un risparmio energetico, mantenendo gli impianti liberi da accumuli di calcare
Esistono anche alcuni svantaggi, se paragonato all’anticalcare elettronico:
- Il costo iniziale dell’addolcitore acqua domestico è tendenzialmente più elevato
- Una manutenzione periodica è necessaria per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio, come per esempio la sostituzione dei sali
Come funziona l’anticalcare elettronico e quando sceglierlo
L’anticalcare elettronico non rende l’acqua più dolce, ma ne modifica direttamente la struttura chimica.
Funziona con degli impulsi elettrici oppure magnetici, impedendo agli ioni di calcio e magnesio di aderire alle superfici, formando così il fastidioso calcare.
Questo elemento resta presente nell’acqua, ma forma meno incrostazioni grazie alle onde emanate dall’anticalcare elettronico.
Anche questo apparecchio ha diversi vantaggi, tra cui:
- Facilità di installazione senza nessuna modifica a livello di impianto idraulico
- Costo più basso rispetto a un addolcitore acqua domestico
- La manutenzione è minima e non deve essere ricaricato con sale per funzionare a dovere
Gli svantaggi, invece, sono principalmente legati alla non eliminazione del calcare:
- L’acqua sottoposta all’azione di un anticalcare elettronico continua a essere ricca di ioni di calcio e magnesio
- Le macchie e i depositi di calcare restano visibili
- È efficace solamente contro leggere incrostazioni
Qual è il dispositivo migliore per eliminare il calcare?
Per scegliere quale impianto è il migliore per la propria situazione è sufficiente fare un paragone tra addolcitore e anticalcare elettronico, comprendendo l’entità del problema che affligge la propria abitazione. L’addolcitore acqua domestico è indicato se:
- L’acqua del rubinetto è molto dura
- Si vuole eliminare per sempre il calcare dalle tubazioni
- Si ha intenzione di prolungare la vita utile di elettrodomestici e tubazioni
- La volontà è di investire in un sistema avanzato, capace di migliorare la qualità dell’acqua nel lungo periodo
Invece, l’anticalcare elettronico è idoneo per:
- Chi cerca una soluzione economica e semplice da installare con il fai da te
- Vuole migliorare temporaneamente la situazione del calcare
- Un’acqua che non è particolarmente dura
Chi si chiede come togliere il calcare dall’acqua di casa deve quindi valutare la soluzione migliore per la propria famiglia, sia in termini economici che tecnici.
L’addolcitore acqua domestico è un impianto all’avanguardia e consente di avere numerosi benefici a lungo termine, mentre l’anticalcare elettronico rappresenta un palliativo che non è in grado di rendere l’acqua di casa meno dura.
In ogni caso, entrambi gli apparecchi consentono di far fronte – seppur in modo diverso – alla problematica del calcare, che affligge numerose regioni d’Italia a causa dell’alta percentuale di ioni di calcio e magnesio.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.